26 Ottobre 2023
La rappresentanza
L’istituto della rappresentanza: analisi della normativa italiana e inquadramento della rappresentanza diretta ed indiretta, della simulazione e della procura
3 Luglio 2023
Il contratto di locazione
Il contratto di locazione: caratteristiche, obblighi delle parti e contenuto del contratto. Cosa prevede la legge in merito?
28 Marzo 2023
La clausola compromissoria
La clausola compromissoria: il contenuto, la sua interpretazione ed altre questioni
13 Febbraio 2023
Il contratto di apprendistato
Il contratto di apprendistato: che cos’è? Quali sono le tipologie del contratto? La sua durata, retribuzione, diritto di recesso, agevolazioni legge bilancio 2022
30 Novembre 2022
Il contratto a tempo determinato
Il contratto a tempo determinato: la disciplina, i profili di nullità e la tutela del lavoratore
17 Novembre 2022
La responsabilità del vettore nel trasporto di cose
La responsabilità del vettore nel trasporto di cose: breve introduzione al contratto di trasporto e analisi della responsabilità del vettore alla luce degli orientamenti…
7 Settembre 2022
Durata del contratto e disciplina del “termine”
È corretto parlare di durata del contratto? Se sì, quanto dura, o può durare, un contratto? Analizziamo la disciplina del termine dettata in materia dal Codice civile
22 Marzo 2022
Introduzione al contratto di locazione
Trattazione del contratto di locazione nell’ambito del diritto privato a partire dalla disciplina codicistica di cui agli artt. 1571 e ss. c.c.
21 Marzo 2022
La tutela dei diritti dei consumatori
A causa dei frequenti squilibri contrattuali tra consumatori e professionisti il Legislatore ha predisposto una vera e propria disciplina posta a tutela dei diritti dei…
7 Dicembre 2021
Il timore reverenziale nel diritto privato
Nozione, implicazioni ed applicazione ai nostri giorni di un istituto tanto antico quanto attuale: il timore reverenziale