Smart contract

Automatizzare i pagamenti con uno smart contract

Gli smart contract e gli smart legal contract per un pagamento automatizzato: pro e contro

Contratto di deposito in albergo

Il contratto di deposito in albergo

Il contratto di deposito in albergo: contratto reale ed a titolo oneroso

Contratti e Covid-19

I contratti e l’impatto del Covid-19

Questo articolo riguarda un profilo di attualità: l’impatto che il Covid-19 ha avuto sui contratti e sulle obbligazioni

Acquistare un cavallo

Acquistare un cavallo: tra natura giuridica, vizi e contratto di compravendita

Quale è la disciplina per acquistare un cavallo? Dal contratto di compravendita ai vizi, ci sono vari elementi da tenere in considerazione

Contratto di merchandising

Il contratto di merchandising

Perché oggigiorno troviamo in commercio migliaia e migliaia di prodotti raffiguranti personaggi Disney o squadre calcistiche? Alla base vi è la stipula di un contratto di…

Rent to buy

Il rent to buy nell’ordinamento italiano

Funzioni ed applicazioni del rent to buy, un istituto contrattuale “d’importazione”

Term sheet

Il term sheet come strumento di negoziazione

In che modo il term sheet può configurarsi come facilitatore di negoziato? Quali sono gli aspetti che Startup Founders e Venture Capitalist devono tenere maggiormente in…

Substance over form

“Substance over form” e d.lgs 82/2005

Per “substance over form” si intende un principio con cui le parti contraenti hanno inteso manifestare la propria volontà a contrarre. Con forma si intende la modalità di…

Pegno mobiliare non possessorio

Il pegno mobiliare non possessorio

Il pegno mobiliare non possessorio è un diritto reale di garanzia di recente costituzione e che sarà oggetto di questo elaborato

co.co.co.

I contratti co.co.co., normativa e novità

I rapporti di lavoro e i contratti co.co.co. in relazione alla situazione lavorativa italiana