25 Gennaio 2021
La riparazione per ingiusta detenzione
Nel contributo offerto si analizza un istituto sui generis nella nostra tradizione codicistica, la riparazione per ingiusta detenzione, la quale costituisce una procedura…
28 Dicembre 2020
La natura delle norme che governano la fase dell’esecuzione penale
Nullum crimen vs tempus regit actum: breve excursus degli orientamenti contrapposti in tema di norme che governano la fase dell’esecuzione penale
9 Dicembre 2020
Il diritto di sciopero
Il diritto di sciopero è un diritto costituzionalmente riconosciuto. Lo sciopero è espressione del conflitto tra due interessi contrapposti. Il diritto di sciopero rappresenta…
19 Ottobre 2020
Ergastolo minorile: la posizione dei giudici costituzionali nella sentenza 168/1994
Il “no” della Corte costituzionale e le ragioni dell’incompatibilità costituzionale dell’ergastolo minorile applicato ad un imputato minorenne
25 Agosto 2020
Concorso esterno e il caso Bruno Contrada
Nell'ammissibilità e nei limiti dell'uso del concorso esterno, si ripercorre il caso Bruno Contrada. È destinato a rimanere figlio unico?
20 Luglio 2020
I diritti costituzionali
I diritti costituzionali sono il nucleo centrale del nostro Stato di diritto, garanti della nostra persona e libertà
18 Febbraio 2020
Il perdono giudiziale nel processo penale minorile
Ecco come e quando la giustizia prevede il perdono giudiziale per un minore autore di reato
15 Gennaio 2020
Opinioni dissenzienti o concorrenti nella Corte Costituzionale
Le opinioni dissenzienti o concorrenti possono rappresentare un elemento di novità per le pronunce della Corte Costituzionale?
26 Settembre 2019
La Corte Costituzionale si pronuncia sul diritto a morire
Il 25 settembre 2019 la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla questione del fine vita, che attanaglia ormai da anni il nostro ordinamento giuridico. Nel presente articolo si…
- 1
- 2