Mantenimento dei figli

Il mantenimento dei figli

Cosa si intende per mantenimento dei figli, quando viene erogato e quali sono le spese comprese in esso?

Furto con destrezza

Cos’è il furto con destrezza?

Le caratteristiche del furto con destrezza e le differenze con il furto: un’analisi di un reato diffuso

Archiviazione

L’archiviazione dei procedimenti penali

Cosa si intende per archiviazione di un procedimento penale? In quali casi viene disposta?

Articolo 414 bis codice penale

Istigazione a pratiche di pedofilia e di pedopornografia: l’articolo 414 bis del codice penale

Analisi dell’articolo 414 bis codice penale e della sua natura come reato contro l’ordine pubblico

Associazione per delinquere e associazione mafiosa

Associazione per delinquere e associazione mafiosa

Analisi dei reati di associazione per delinquere e associazione mafiosa: analogie e differenze tra i due istituti

Legittimazione attiva e passiva della cartolarizzazione del credito

Legittimazione attiva e passiva della cartolarizzazione del credito: le questioni processuali

Il recupero giudiziale del credito cartolarizzato può presentare problematiche processuali connesse alla legittimazione attiva e passiva della cartolarizzazione del credito. Di…

Atti persecutori

Il reato di atti persecutori

Quando una condotta può essere definita stalking? Quali sono gli strumenti a tutela delle vittime? Facciamo chiarezza sugli atti persecutori e su come si inquadrano…

Persona socialmente pericolosa

La persona socialmente pericolosa

Cosa si intende per persona socialmente pericolosa? E cosa prevede l’ordinamento italiano?

Ricusazione

La ricusazione

Cosa significa “ricusazione”? Quando un giudice può essere ricusato? Cosa si deve fare per ricusare un magistrato?

Infermità di mente

L’infermità di mente nell’ordinamento italiano

L’infermità di mente: dai gravi disturbi della personalità ai disturbi del sonno e alla ludopatia