19 Settembre 2022
Germania contro Italia: una disputa internazionale in tema di giurisdizione
La disputa Germania contro Italia per comprendere il tema dell’immunità degli Stati e dei loro beni dalla giurisdizione straniera
2 Agosto 2022
Il ricorso Ucraina contro Russia dinanzi alla Corte Internazionale di Giustizia
Il procedimento cautelare davanti alla Corte Internazionale di Giustizia a seguito del ricorso presentato dall’Ucraina contro la Russia
15 Giugno 2022
L’arbitrato nelle controversie internazionali
Dall’arbitrato internazionale all’arbitrato transnazionale: come si risolvono le controversie tra Stati?
7 Marzo 2022
La Corte Internazionale di Giustizia: una guida pratica
La Corte Internazionale di Giustizia: le funzioni e la prassi di un tribunale internazionale che emette sentenze e pareri
16 Giugno 2021
Il ruolo degli organi internazionali quasi-giudiziari e la tutela dei diritti umani
La diffusione di corti, tribunali e organi internazionali quasi-giudiziari e le trasformazioni nella dottrina e nella prassi del diritto internazionale
4 Dicembre 2020
La risoluzione delle controversie tra gli Stati
L’arbitrato internazionale e i procedimenti diplomatici di risoluzione delle controversie quali corollari del divieto dell’uso della forza
19 Giugno 2020
La legalità delle armi nucleari
L’uso delle armi nucleari è contrario al diritto internazionale umanitario?
8 Aprile 2020
L’immunità degli Stati e la tutela dei diritti umani
Il diritto internazionale non prevede che uno stato possa essere assoggettato alla giurisdizione di un altro stato. Ma fino a che punto il regime di immunità degli Stati incide…
28 Ottobre 2019
Le fonti del diritto internazionale e i cambiamenti della comunità internazionale
Si può affermare, con un margine d’incertezza abbastanza ridotto, che le fonti del diritto internazionale siano mutate nel corso del tempo. Questo breve articolo vuole determinare…