Obbligo vaccinale

La legittimità dell’obbligo vaccinale

L’obbligo vaccinale: i profili di legittimità costituzionale alla luce dell’interpretazione ermeneutica della Corte Costituzionale e la tutela indennitaria

Tecnoumanesimo

Tecnoumanesimo del terzo millennio: trasposizione di bisogni e diritto

La naturale evoluzione dell'informatica ha spinto verso la nuova socialità della rete (social network) e la costituzione di un nuovo mercato ormai sempre più svincolato dalla…

Fair play finanziario

Il fair play finanziario

Il termine fair play è entrato con prepotenza nella nostra vita quotidiana, divenendo principio invalso nei più disparati ambiti della società odierna. Studiamone il significato…

Legge 104 del 1992

La legge 104 del 1992: fini e uso

Gli aspetti più importanti della legge 104 del 1992: tra fini, riconoscimento dell’handicap e agevolazioni

Morti bianche

Le morti bianche e la responsabilità penale dei datori di lavoro

Il quadro statistico e giuridico delle “morti bianche” durante l’emergenza sanitaria del 2020-21

Congedi parentali Covid19

Congedi parentali covid19: punto della situazione e focus per il pubblico impiego

L'emergenza sanitaria ha imposto l'adozione di misure straordinarie, una tra queste è stata la previsione di appositi congedi parentali per aiutare i genitori di figli minori o…

Principio di precauzione

Il principio di precauzione nella gestione dell’emergenza

Riflessioni sul principio di precauzione e relative difficoltà attuative nel quadro dell’emergenza pandemica da Covid-19

Pass vaccinale

Il nuovo pass vaccinale è conforme alla normativa in tema di privacy?

Il Garante per la Privacy afferma che il nuovo pass vaccinale viola la normativa in tema di protezione di dati personali

Covid19 e impiego femminile

L’impatto del covid-19 sull’impiego femminile

La pandemia ha aumentato le disparità di genere? Analisi dell’impatto del covid-19 sull’impiego femminile

Diritto di difesa

Il diritto di difesa ai tempi del Covid-19

Gli effetti della pandemia sull’attività giudiziaria: come il virus mette a rischio il diritto di difesa