Ecomafia

L’ecomafia e la tutela contro la criminalità ambientale in Italia

Ecomafia e reati ambientali: la definizione del concetto e le previsioni del nostro ordinamento giuridico

Orfeo e le Sirene

Il gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene

Il caso del gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene: dall’esportazione illecita al rientro in Italia. Il percorso di capolavori recuperati

Ambito di applicazione delle misure di prevenzione

L’ambito di applicazione delle misure di prevenzione

Questo lavoro nasce dall’intento di evidenziare l’ambito di applicazione delle misure di prevenzione: i soggetti coinvolti, i requisiti, la tipologia (cenni) e il procedimento di…

Testimoni di giustizia

I testimoni di giustizia

La conquistata autonomia legislativa della protezione offerta ai testimoni di giustizia rispetto a quella prevista per i collaboratori di giustizia

Cos'è una ndrina

Cos’è una ndrina?

Quando si parla di Ndrangheta bisogna sapere cos’è una ndrina e quali sono i suoi elementi fondanti per conoscere la base organizzativa di questa criminalità

Delitto di riciclaggio

Il delitto di riciclaggio e l’art. 648 bis c.p.

Il delitto di riciclaggio, oggi previsto all’art. 648 bis del codice penale, ha un’interessante evoluzione. Il legislatore ha introdotto nell’ordinamento questa norma al fine di…

Organi dell'antimafia

Gli organi dell’antimafia in Italia: come funzionano?

In Italia al fine di contrastare il crimine organizzato è stata prevista la creazione di una serie di organi dell’antimafia sia giudiziari che di polizia

Concorso esterno

Concorso esterno e il caso Bruno Contrada

Nell'ammissibilità e nei limiti dell'uso del concorso esterno, si ripercorre il caso Bruno Contrada. È destinato a rimanere figlio unico?

Riciclare denaro

Riciclare denaro: fenomeno e attività

Riciclare denaro è un’attività necessaria per occultare la natura illegale di proventi da attività illecite. È un’attività semplice? Come si articola?

41 bis

Il 41 bis tra esigenze cautelari e riconoscimento dei diritti del detenuto

Breve riflessione a margine del regime di rigore dettato dall’art 41 bis o.p: istituto fortemente discusso e discutibile