23 Dicembre 2019
Neuroscienze e diritto penale
Le questioni (ancora) aperte sulle neuroscienze: il comportamento criminale in bilico tra libero arbitrio e determinismo
20 Maggio 2019
Il Financial Action Task Force
Il Financial Action Task Force on Money Laundering è un’organizzazione preposta al controllo del fenomeno del riciclaggio di denaro e al rafforzamento delle normative…
28 Marzo 2019
La criminalità organizzata e il terrorismo
Che legame c'è tra criminalità organizzata e terrorismo? Vediamo come questi fenomeni sono simili e al tempo stesso diversi
6 Marzo 2019
Il crimine transnazionale del narcotraffico
Il narcotraffico è un tema che da tempo suscita grande interesse perchè fenomeno di natura transnazionale e che si rinnova continuamente
6 Febbraio 2019
La darknet e il mercato della droga
L’acquisto e la vendita di droga avviene nella darknet. L'attenzione sul fenomeno e sui mercati online in questo articolo
8 Ottobre 2018
Il traffico di droga nel diritto internazionale
Il diritto internazionale ha posto le basi per la collaborazione tra gli Stati per affrontare il traffico di droga. Il valore degli affari è incalcolabile tanto che il solo…
20 Luglio 2018
L’EU Action Plan on Drugs 2017-2020
L'EU Action Plan on Drugs 2017-2020 è un piano europeo per il triennio conclusivo dello studio e della strategia su nuove politiche antidroga
7 Giugno 2018
L’articolo 416 bis del codice penale italiano
L'articolo 416 bis punisce il fenomeno mafioso. Si tratta di una norma ad hoc, ormai nota anche al grande pubblico e non solo al mondo dei giuristi
26 Marzo 2018
Europol e SOCTA 2017: un’analisi sulla criminalità
Il SOCTA 2017 è un rapporto dell'Europol che analizza la criminalità organizzata di natura transnazionale presente in Europa. Questo è uno dei temi più attuali del diritto…
- 1
- 2