22 Febbraio 2022
Il risarcimento del danno tanatologico
Gli eredi hanno diritto al risarcimento del danno tanatologico, quindi per la perdita della vita, con sofferenza, a causa dell’illecito altrui?
23 Settembre 2021
Le obbligazioni pecuniarie
La disciplina delle obbligazioni pecuniarie nel quadro dell’ordinamento giuridico italiano
4 Marzo 2021
I contratti e l’impatto del Covid-19
Questo articolo riguarda un profilo di attualità: l’impatto che il Covid-19 ha avuto sui contratti e sulle obbligazioni
3 Novembre 2020
Minoranze linguistiche in Italia: tutela nel processo
La tutela processuale garantita alle minoranze linguistiche storiche sulla base dell’art. 6 della Costituzione italiana
8 Luglio 2020
Animali domestici e condominio: connubio possibile?
Come gestire la convivenza con gli altri condomini quando si possiedono animali domestici
15 Gennaio 2020
Opinioni dissenzienti o concorrenti nella Corte Costituzionale
Le opinioni dissenzienti o concorrenti possono rappresentare un elemento di novità per le pronunce della Corte Costituzionale?
20 Dicembre 2019
Il procedimento di ingiunzione
La ratio, la diffusione e l'utilizzo del procedimento di ingiunzione in ambito italiano e transnazionale
5 Giugno 2019
Il nesso di causalità tra vaccini e autismo: l’importanza del dato scientifico quale fondamento di un giudizio obiettivo
Il tema di grande attualità in ambito scientifico è quello dei vaccini. In pochi anni la diffusione di teorie no-vax ha creato un dibattito fatto di studi e fake news. La seguente…