20 Maggio 2021
La Convenzione n. 190 OIL sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro
La Convenzione n.190 OIL: un passo storico verso la giustizia sociale e le pari opportunità nel mondo del lavoro
11 Maggio 2021
Lo stato di diritto nell’UE
Lo stato di diritto nell’UE: un’analisi dei Trattati europei e della prassi
14 Aprile 2021
La differenza tra firma e ratifica di trattato
Ogni trattato nel diritto internazionale è frutto di negoziati fra due o più Stati ma che differenza c’è tra firma e ratifica di trattato?
12 Febbraio 2021
Italia-Libia: il caso dei pescherecci mazaresi
La Convenzione di Montego-Bay e la diversa opinio iuris libica: come il rapporto Italia-Libia si è evoluto
22 Gennaio 2021
La Convenzione di Oviedo e il consenso informato
Il capitolo II della Convenzione di Oviedo e i principi costituzionali in materia di consenso informato
7 Gennaio 2021
Il futuro della NATO: nuove sfide e cambiamenti necessari
Dal momento della sua creazione, la NATO ha subito vari cambiamenti ed evoluzioni. In questo articolo cercheremo di capire quali saranno i fattori chiave che incideranno sul…
4 Dicembre 2020
La risoluzione delle controversie tra gli Stati
L’arbitrato internazionale e i procedimenti diplomatici di risoluzione delle controversie quali corollari del divieto dell’uso della forza
12 Novembre 2020
La tutela internazionale dell’ambiente
I soggetti e le fonti della tutela internazionale dell’ambiente tra prassi e buona volontà
29 Settembre 2020
Il Sahara Occidentale tra dispute territoriali e un popolo dimenticato
Il Sahara Occidentale è un vasto territorio conteso tra Marocco, Algeria e Mauritania, oltre alle aspirazioni indipendentistiche del popolo Saharawi
3 Settembre 2020
Il diritto internazionale marittimo: la zona economica esclusiva
La zona economica esclusiva nella Convenzione UNCLOS e le sue implicazioni strategiche nelle relazioni diplomatiche