Reato di calunnia

Il reato di calunnia

Il reato di calunnia: la condotta, la scriminante del diritto di difesa e l’abrogazione dell’illecito penale oggetto di incolpazione

Patrocinio a spese dello Stato

Il patrocinio a spese dello Stato

Cos’è il patrocinio a spese dello Stato? E quali sono le disposizioni particolari dell’istituto?

Funzioni della polizia scientifica

Le funzioni della polizia scientifica

L’analisi delle tecniche e delle funzioni della polizia scientifica: tra materie specialistiche e attività investigativa

Abuso del processo

Cos’è l’abuso del processo?

Cos’è l’abuso del processo e quando viene riscontrato a livello nazionale e sovranazionale

Investigazioni private online

Le investigazioni private online

L’utilizzo dell’informatica e il trattamento dei dati personali per le investigazioni private online

Facoltà di non rispondere

La facoltà di non rispondere dell’indagato

L’ambito di applicazione e il fondamento giustificativo della facoltà di non rispondere dell’indagato ex art. 64, c. 3, lett. b) c.p.p..

Intercettazioni

Le intercettazioni: il loro impiego quale mezzo di ricerca della prova

Natura giuridica, limiti e applicabilità dello strumento delle intercettazioni

Durata delle indagini preliminari

La durata delle indagini preliminari

Termini di durata delle indagini preliminari, possibili proroghe e rimedi in caso di inerzia del pubblico ministero

Diritto di difesa dell'indagato

Il diritto di difesa dell’indagato

Il diritto di difesa dell’indagato si concretizza nella possibilità di nominare un difensore e nella possibilità di non collaborare con le autorità

Diritto di difesa

Il diritto di difesa ai tempi del Covid-19

Gli effetti della pandemia sull’attività giudiziaria: come il virus mette a rischio il diritto di difesa