Legislazioni spaziali nazionali

Le legislazioni spaziali nazionali: la normativa di Stati Uniti e Lussemburgo

Nell’ultimo decennio Stati Uniti e Lussemburgo hanno adottato legislazioni spaziali nazionali per lo sfruttamento delle risorse minerarie della Luna e dei Corpi Celesti. Di che si…

Sfruttamento delle risorse spaziali

Lo sfruttamento delle risorse spaziali nel diritto internazionale: lo space mining

I nuovi progetti per lo sfruttamento delle risorse spaziali da parte di imprese private pongono nuove sfide al diritto internazionale

Entità private nello spazio

L’avvento delle entità private nello spazio

La fine della competizione bipolare ha contribuito ad una presenza sempre più consolidata delle entità private nello spazio

Moon treaty

Il Moon Treaty

Entrato in vigore nel 1984, il Moon Treaty regola le attività di esplorazione della Luna di Stati e organizzazioni internazionali

Fonti del diritto internazionale dello spazio

Le fonti del diritto internazionale dello spazio

Le fonti del diritto internazionale dello spazio includono trattati e consuetudini internazionali elaborate a partire dalle Risoluzioni dell’Assemblea Generale

Diritto internazionale dello spazio

Il diritto internazionale dello spazio: genesi ed evoluzione

Dagli anni Sessanta, il diritto internazionale dello spazio si è evoluto sulla base delle dichiarazioni non vincolanti dell’Assemblea Generale ONU