25 Settembre 2023
Le circostanze attenuanti generiche
Le circostanze attenuanti generiche: cosa sono ed in quali casi sono previste?
13 Ottobre 2022
La prescrizione
La prescrizione quale causa di estinzione del reato (artt. 157 ss. c.p.) e della pena (artt. 172 ss. c.p.)
11 Ottobre 2022
Illeciti e sanzioni amministrative: evoluzione e problematica
Breve analisi dell’evoluzione giuridica degli illeciti e delle sanzioni amministrative alla luce dei dettami provenienti dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo
20 Luglio 2022
Le circostanze attenuanti
L’analisi degli artt. 62 e 62-bis c.p.: le circostanze attenuanti comuni e generiche
14 Luglio 2022
I reati di pericolo
I reati di pericolo prevedono una tutela penale anticipata rispetto alla lesione materiale del bene giuridico tutelato, ponendo però problemi di compatibilità con il principio di…
18 Febbraio 2022
La responsabilità d’impresa
Cosa accade qualora una società debitrice non adempia alle sue obbligazioni e quali azioni può esperire il creditore contro l’impresa insolvente? Parliamo di responsabilità…
25 Ottobre 2021
L’uso legittimo delle armi
Scopo del presente articolo è soffermarsi sugli approdi interpretativi per i quali, secondo la giurisprudenza, è lecito per il pubblico ufficiale ricorrere all’impiego di un’arma…
30 Agosto 2021
Ripensare la tendenza a delinquere in chiave costituzionale
Un ripensamento delle basi teoriche della dichiarazione di tendenza a delinquere ex art. 108 del codice penale
21 Luglio 2021
Il principio di irretroattività nel diritto penale
Principi costituzionali in materia penale: il principio di irretroattività delle norme penali sfavorevoli
18 Giugno 2021
Il reato di omissione di soccorso
Quando si verifica l’omissione di soccorso e cosa rischiano coloro che vi incorrono? Quali conseguenze in caso di omissione di soccorso stradale?
- 1
- 2