17 Giugno 2020
Il disastro ambientale
Cosa succede quando l’ecosistema viene intaccato da un’attività antropica che determina un disastro ambientale? È presente una disciplina sanzionatoria?
11 Giugno 2020
Il tentativo
Come dottrina e giurisprudenza chiariscono le difficoltà interpretative legate all’idoneità e univocità degli atti per la configurazione del tentativo
4 Giugno 2020
L’accertamento tecnico sulla sostanza stupefacente
Il narcotest è solo uno delle modalità di accertamento tecnico sulla sostanza stupefacente. Perché allora fare analisi specialistiche e quale è l’orientamento……
26 Aprile 2020
Cos’è l’epidemia colposa?
Dall’emergenza covid-19 emerge una possibile responsabilità penale da epidemia colposa: analisi del reato e rilievi critici
14 Aprile 2020
La sospensione del processo con messa alla prova
La messa alla prova per il minore autore di reato: cos'è, presupposti e applicazione con sospensione del processo
9 Aprile 2020
I reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004
Un approfondimento sui reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004. Presentando l’elenco, ci si chiede: il sistema italiano offre un’adeguata tutela al patrimonio……
7 Aprile 2020
L’aggravante dell’agevolazione mafiosa
La natura dell’aggravante dell’agevolazione mafiosa nella recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 8545/2020
13 Marzo 2020
L’ingresso dei reati tributari nel d. lgs. 231/2001
Il nuovo articolo 25-quinquiesdecies d.lgs.231/2001 e i reati tributari: il rafforzamento del modello 231
11 Marzo 2020
L’irrilevanza del fatto
Una via di fuga dal processo penale minorile: si parla di irrilevanza del fatto