11 Luglio 2022
La ricusazione
Cosa significa “ricusazione”? Quando un giudice può essere ricusato? Cosa si deve fare per ricusare un magistrato?
1 Giugno 2022
Il rito del lavoro: cos’è?
Il rito del lavoro è un rito speciale a cognizione piena avente delle caratteristiche peculiari rispetto al rito ordinario. Tuttavia, è afflitto dalle stesse problematiche di cui…
20 Gennaio 2022
Cos’è l’abuso del processo?
Cos’è l’abuso del processo e quando viene riscontrato a livello nazionale e sovranazionale
18 Marzo 2021
Il controinteressato nel processo amministrativo
Chi è il controinteressato nel processo amministrativo? Quali sono i suoi compiti? Si tratta di una figura la cui definizione è spesso controversa e poco chiara, nonostante sia di…
5 Febbraio 2021
La perenzione amministrativa
Perenzione amministrativa: cerchiamo di capire cosa sia un processo caduto in perenzione, quando ciò si verifichi, e con quali effetti
3 Novembre 2020
Minoranze linguistiche in Italia: tutela nel processo
La tutela processuale garantita alle minoranze linguistiche storiche sulla base dell’art. 6 della Costituzione italiana
20 Dicembre 2019
Il procedimento di ingiunzione
La ratio, la diffusione e l'utilizzo del procedimento di ingiunzione in ambito italiano e transnazionale