8 Febbraio 2022
La Quinta Repubblica francese: un’evoluzione dello Stato
Perché si parla di Quinta Repubblica francese? Quali sono gli elementi più caratteristici dello Stato francese?
19 Aprile 2021
La regolamentazione della prostituzione: uno sguardo d’insieme
La regolamentazione della prostituzione da parte dei singoli legislatori nazionali può variare molto, specie in riguardo di un ricercato equilibrio tra repressione sociale di tale…
15 Aprile 2020
Legge Cirinnà e successive conseguenze
Le lacune della legge Cirinnà e le questioni aperte di diritto di famiglia
10 Aprile 2020
Le varie forme di governo parlamentare
Un’analisi delle forme di governo parlamentare, dal modello Westminster al modello neoparlamentare
1 Aprile 2020
Costituzione ungherese e assunzione dei pieni poteri: emergenza sanitaria o fine della democrazia?
Il presente lavoro intende offrire una breve panoramica dei principi fondamentali e delle norme in materia di organizzazione dello Stato disciplinati dalla Costituzione ungherese,…