3 Aprile 2023
La società cooperativa
La società cooperativa è una società di capitali a scopo mutualistico, che presenta varie peculiarità rispetto agli altri modelli societari
13 Dicembre 2022
La costituzione di società semplice
La società è un istituto giuridico adottato – in genere – per lo svolgimento di un'attività di impresa e che, alla luce di ciò, deve rispettare specifici requisiti formali.…
13 Settembre 2022
Legittimazione attiva e passiva della cartolarizzazione del credito: le questioni processuali
Il recupero giudiziale del credito cartolarizzato può presentare problematiche processuali connesse alla legittimazione attiva e passiva della cartolarizzazione del credito. Di…
8 Agosto 2022
Cosa significa Mergers and Acquisitions (M&A)?
Cosa sono le operazioni straordinarie di M&A? M&A è l’abbreviazione di mergers and acquisitions, ovvero quelle operazioni straordinarie di acquisizioni e/o fusioni, che hanno lo…
1 Agosto 2022
Le quote sociali in regime di comunione di beni
Breve inquadramento sulla sorte delle quote sociali in regime di comunione dei beni: quando sono escluse dalla comunione e quando invece entrambi i coniugi ne sono contitolari?
2 Marzo 2022
L’aumento di capitale sociale: operazione di finanza straordinaria
L’elaborato propone una breve panoramica sul vasto genere delle operazioni straordinarie, con un focus particolare sull’aumento di capitale sociale
26 Gennaio 2022
Il voto maggiorato nelle s.p.a. ai sensi del d.l. 91/2014
Le caratteristiche, le motivazioni e l’impatto del voto maggiorato nelle s.p.a.
25 Novembre 2021
L’atto costitutivo di una società: elementi essenziali
Breve disamina delle principali norme in materia di atto costitutivo di una società, con particolare attenzione agli elementi essenziali in esso contenuti
30 Settembre 2021
La fusione societaria e il matrimonio FCA-PSA
Le finalità e la disciplina dell’istituto della fusione societaria. Uno sguardo alla fusione delle due iconiche marche automobilistiche Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot S.A
27 Settembre 2021
Cosa sono le società in house?
In materia di appalti pubblici, una panoramica sul meccanismo dell’affidamento diretto alle società in house
- 1
- 2