Documenti privacy

I principali “documenti” privacy

Quali sono i documenti privacy da adottare per poter essere conforme al trattamento di dati personali?

Attori della privacy

Gli “attori” della privacy

Il Regolamento UE 679/2016 individua diversi “attori” della privacy che agiscono in materia di trattamenti di dati personali, ciascuno con funzioni e compiti diversi

Fonti in materia di protezione dati personali

Quali sono le fonti in materia di protezione dei dati personali?

Oltre al Regolamento (UE) 679/2016 e al Codice italiano ci sono diverse fonti in materia di protezione dei dati personali, vediamo quali

Articolo 4 GDPR

L’articolo 4 del GDPR: le definizioni del Regolamento

Tra le disposizioni più importanti del diritto derivato europeo in materia di privacy c’è l’articolo 4 del GDPR: cosa contiene?

Diritti nel GDPR

I diritti presenti nel GDPR

Conoscere e comprendere i diritti contenuti nel GDPR per tutelare la nostra privacy ed i nostri dati personali

Principi protezione dei dati nel GDPR

I principi sulla protezione dei dati nel GDPR

Il GDPR contiene principi sulla protezione dei dati che reggono il sistema della tutela dei dati. Quali sono?

Informativa sulla privacy

L’informativa sulla privacy ex art. 13 GDPR

L’informativa sulla privacy e il modo in cui devono essere informati i consumatori su come sono trattati i propri dati personali in conformità con la legge

Sito web a norma di legge

In un mondo sempre più connesso risulta doveroso, nonché rispettoso, nei confronti di chi naviga su Internet, avere un sito web a norma di legge

Tutela dei dati personali post mortem

Diritto all’oblio, identità digitale e tutela dei dati personali post mortem

La tutela dei dati personali assume particolare rilievo nel mondo dell’internet a causa della facilità e della rapidità di diffusione delle informazioni. Da qui nasce…

Pseudonimizzazione e anonimizzazione

Pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati

Tecniche, ambiti e rischi applicativi relativi a pseudonimizzazione e anonimizzazione dei dati personali attraverso la lente del GDPR