Archiviazione

L’archiviazione dei procedimenti penali

Cosa si intende per archiviazione di un procedimento penale? In quali casi viene disposta?

Addetti all'Ufficio per il Processo

Gli addetti all’Ufficio per il Processo

Le mansioni dei funzionari addetti all’Ufficio per il Processo spiegate da uno di loro

Licenziamento ritorsivo

Il licenziamento ritorsivo

Licenziamento del dipendente per motivo ritorsivo: in quali casi può essere accertata giudizialmente la ritorsività e quale onere probatorio incombe sul dipendente?

Sanzioni amministrative

Illeciti e sanzioni amministrative: evoluzione e problematica

Breve analisi dell’evoluzione giuridica degli illeciti e delle sanzioni amministrative alla luce dei dettami provenienti dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo

Persona socialmente pericolosa

La persona socialmente pericolosa

Cosa si intende per persona socialmente pericolosa? E cosa prevede l’ordinamento italiano?

Circostanze attenuanti

Le circostanze attenuanti

L’analisi degli artt. 62 e 62-bis c.p.: le circostanze attenuanti comuni e generiche

Reati di pericolo

I reati di pericolo

I reati di pericolo prevedono una tutela penale anticipata rispetto alla lesione materiale del bene giuridico tutelato, ponendo però problemi di compatibilità con il principio di…

Prove digitali

Le prove legali

Il giudice non può valutare il contenuto delle prove legali, ma la loro efficacia è predeterminata dalla legge

Patrocinio a spese dello Stato

Il patrocinio a spese dello Stato

Cos’è il patrocinio a spese dello Stato? E quali sono le disposizioni particolari dell’istituto?

Rito del lavoro

Il rito del lavoro: cos’è?

Il rito del lavoro è un rito speciale a cognizione piena avente delle caratteristiche peculiari rispetto al rito ordinario. Tuttavia, è afflitto dalle stesse problematiche di cui…