27 Agosto 2021
Il contratto preliminare ad effetti anticipati
Il contratto preliminare ad effetti anticipati: definizione, prassi, la tutela del promissario acquirente
15 Luglio 2021
Un robot per giudice?
Usare un robot per giudice per decidere i termini della custodia dei figli non è uguale a Netflix che ti consiglia un film
29 Giugno 2021
Dolo eventuale e colpa cosciente: casi di cronaca contemporanea
In diritto si distingue tra dolo eventuale e colpa cosciente: a seconda dell’elemento psicologico individuato, il giudice applica una pena differente
30 Aprile 2021
La tutela dei riders: i lavoratori atipici delle consegne a domicilio
La difficile strada verso il riconoscimento della tutela dei riders e del loro inquadramento nella disciplina dei contratti di lavoro
27 Aprile 2021
Giustizia predittiva: è possibile predire la decisione di un giudice?
Giustizia predittiva: prevedere l’esito di sentenze attraverso algoritmi e database
25 Febbraio 2021
Assegno di divorzio: revisione per giustificati motivi sopravvenuti
La sopravvenienza di giustificati motivi nella rideterminazione dell’assegno di divorzio
17 Febbraio 2021
Il nullum crimen europeo
Il presente contributo, dopo una breve riflessione sulla natura e l’estensione del principio del nullum crimen in ambito europeo in raffronto all’operatività della medesima…
29 Gennaio 2021
Il reato di apologia del fascismo
La configurazione del reato di apologia del fascismo: tra accertamento del fatto e comminazione della pena
25 Gennaio 2021
La riparazione per ingiusta detenzione
Nel contributo offerto si analizza un istituto sui generis nella nostra tradizione codicistica, la riparazione per ingiusta detenzione, la quale costituisce una procedura…
22 Novembre 2020
Il delitto di lesioni: una questione ancora aperta
Le lesioni gravi e gravissime, due reati o semplici aggravanti? Cerchiamo di esaminare le soluzioni proposte dalla dottrina e dalla giurisprudenza