Pratiche commerciali ingannevoli

Le pratiche commerciali ingannevoli

Le pratiche commerciali ingannevoli sono una sottocategoria delle pratiche commerciali scorrette, e come tali represse e sanzionate dall’ordinamento

Concorrenza parassitaria

La concorrenza parassitaria

La concorrenza parassitaria può essere individuata in una sistematica imitazione di iniziative o idee di imprenditori concorrenti, la quale comporta una perdita di originalità e…

Società occulta

La società occulta e l’imprenditore occulto

Il tema della società occulta e dell’imprenditore occulto e le conseguenze giuridiche in caso di fallimento

Stato di insolvenza

Lo stato di insolvenza

Il tema in esame è indissolubilmente legato al concetto di crisi e fallimento, stati di dissesto economico storicamente temuti nei nostri confini nazionali. Comprendiamo quale sia…

Incubatori startup

Cosa sono gli incubatori di startup?

In questo articolo scopriamo insieme cosa sono gli incubatori di startup, quali sono i diversi tipi esistenti e qual è la differenza con gli acceleratori

Imprenditore e impresa

Imprenditore e impresa

Oggigiorno ci si riferisce con disinvoltura al concetto di imprenditore, ma chi si cela dietro questa qualifica? Addentriamoci nell’analisi di una delle categorie giuridiche più…

Contratto di deposito in albergo

Il contratto di deposito in albergo

Il contratto di deposito in albergo: contratto reale ed a titolo oneroso

Tipologie di bancarotta

Il reato e le tipologie di bancarotta

La bancarotta è un reato previsto dall’ordinamento giuridico italiano e consiste nella insolvenza dell’imprenditore commerciale dichiarato fallito. Le tipologie di bancarotta…

Tutela del terzo SCIA

La tutela del terzo in relazione alla SCIA

L’articolo cerca di illustrare in che modo possa tutelarsi il privato che subisca pregiudizio dall’attività economica avviata da un imprenditore, nel caso in cui, nonostante la…

insetti

Insetti: cibo del futuro. La normativa europea e italiana

Contemplare gli insetti come alimento umano negli ultimi anni non costituisce più una novità, mangiarli è un’idea che ripugna, ma incuriosisce. Ma possiamo coltivarli e consumarli…