IOCTA 2021

Lo IOCTA 2021

Quando nuove tecnologie, internet e criminalità semplice e organizzata si incontrano: i dati dello IOCTA 2021

Prove digitali

Il valore legale delle prove digitali

I contenuti multimediali possono essere considerati prove digitali nell’ambito dei procedimenti legali

NFT e arte

NFT e arte digitale

Lo sviluppo della tecnologia blockchain in correlazione con il crescente utilizzo degli NFT nell’arte digitale

Investigazioni private online

Le investigazioni private online

L’utilizzo dell’informatica e il trattamento dei dati personali per le investigazioni private online

Tik Tok

Tik Tok e la privacy per i minori

Il funzionamento di Tik Tok, il social network più in voga del momento, ed i rischi per i minorenni

Voto elettronico

Il voto elettronico: tra risorsa e pericolo per la democrazia

La democrazia nell’era digitale: il voto elettronico tra vantaggi di trasparenza e velocità e rischio della segretezza e della libertà. Quale futuro per le nostre elezioni?

Illeciti connessi ai nomi a dominio

Gli illeciti connessi ai nomi a dominio

Descrizione dei principali illeciti connessi ai nomi a dominio nel nostro ordinamento

CDN

La responsabilità dei provider delle reti content delivery network (CDN)

L'innovativa pronuncia del Tribunale di Milano e la condanna dei CDN Provider per la trasmissione pirata delle partite di serie A

Hate speech online

Hate speech online: è un reato?

La semplicità di esprimersi attraverso Internet ha intensificato le manifestazioni d’odio tra le persone. L’articolo si occupa del cd. hate speech online, attraverso il confronto…

Libertà di espressione su internet

Libertà di espressione su internet: fra anarchia e censura

Internet è una realtà senza confini e senza regole vissuta come luogo di espressione libera da ogni condizionamento. Proviamo a capire cos’è la libertà di espressione su……