30 Giugno 2022
Cartolarizzazione del credito: gli aspetti fondamentali
La cartolarizzazione del credito rappresenta l’operazione tramite cui la banca gestisce ed impiega i suoi c.d. ‘crediti deteriorati’. Di seguito l’analisi finanziaria e normativa…
31 Maggio 2022
La shrinkflation
Con il termine inflazione si indica, in economia, l’aumento prolungato del livello medio dei prezzi. Recentemente si è sviluppata una derivata di questo fenomeno, la…
2 Marzo 2022
L’aumento di capitale sociale: operazione di finanza straordinaria
L’elaborato propone una breve panoramica sul vasto genere delle operazioni straordinarie, con un focus particolare sull’aumento di capitale sociale
26 Luglio 2021
Il Private Equity
Uno sguardo generale al mondo degli investimenti di c.d. private equity e sulle loro caratteristiche principali
8 Maggio 2021
La Market Abuse Regulation e le informazioni privilegiate
L’informazione societaria negli emittenti riveste centrale importanza. L’evoluzione dei mercati regolamentati ha ispirato un deciso mutamento della disciplina, oggi contenuta…
5 Maggio 2021
Titolo Tod’s in borsa: tocco d’oro di Chiara Ferragni?
La disciplina dei titoli quotati in borsa applicata al caso Ferragni: il tocco d’oro dell’imprenditrice digitale sul titolo Tod’s in borsa
2 Aprile 2021
Le agenzie di rating
Le agenzie di rating come rilevante strumento per comprendere lo stato di salute di un’economia o di un istituto