13 Ottobre 2021
L’obbligatorietà del modello 231
Si discute dell’obbligatorietà del modello 231 per prevenire la responsabilità ex d.lgs. 231/2001, che non contiene però indicazioni al riguardo
13 Aprile 2021
Critica al d.lgs. 231/2001: un affronto ai principi costituzionali
Una critica al d.lgs. 231/2001 che muove dall’analisi di alcuni istituti la cui disciplina si discosta dai binari garantistici tracciati dal codice di procedura penale
25 Marzo 2021
La funzione compliance e il compliance officer
Funzione compliance, controlli e prevenzione del rischio in azienda. Chi è e di cosa si occupa il compliance officer?
10 Novembre 2020
Responsabilità dell’ente: il trasferimento della responsabilità nelle vicende modificative
Come gli interventi di ingegneria societaria incidono sull’attribuzione della responsabilità dell’ente
21 Aprile 2020
Decreto 231: operazioni straordinarie dell’ente
Il decreto 231 e le difficoltà applicative che si celano in relazione alle operazioni straordinarie degli enti
6 Aprile 2020
Modello 231 e l’ardua sfida del Covid-19
La complessa e difficile compliance aziendale del modello 231 al tempo del Coronavirus
13 Marzo 2020
L’ingresso dei reati tributari nel d. lgs. 231/2001
Il nuovo articolo 25-quinquiesdecies d.lgs.231/2001 e i reati tributari: il rafforzamento del modello 231
21 Gennaio 2020
Il rapporto tra modello 231 e giurisprudenza
I dubbi sull’efficacia esimente del modello 231 sul tema dei reati colposi d’evento. L'evoluzione della giurisprudenza e il d.lgs. 231/2001