21 Luglio 2022
La separazione tra Corea del Nord e Corea del Sud
Le misure del Consiglio di Sicurezza e questione della soggettività internazionale nella guerra di Corea: la separazione tra Corea del Nord e Corea del Sud
27 Giugno 2022
La responsabilità d’impresa nei paesi OCSE
Le Linee Guida e il sistema di monitoraggio dei Punti di Contatto Nazionali garantiscono la responsabilità d’impresa nei Paesi OCSE
15 Giugno 2022
L’arbitrato nelle controversie internazionali
Dall’arbitrato internazionale all’arbitrato transnazionale: come si risolvono le controversie tra Stati?
2 Febbraio 2022
Come gli Stati risolvono le controversie internazionali?
Strumenti diplomatici e giudiziali di risoluzione delle controversie internazionali
29 Gennaio 2022
La risoluzione 76/16 dell’Assemblea Generale contro il traffico illecito di beni culturali
Punti salienti e contenuto della risoluzione 76/16 dell’Assemblea Generale dell’ONU contro il traffico illecito di beni culturali
17 Dicembre 2021
Che cos’è la transitional justice?
La transitional justice si pone come obiettivo la costruzione di un futuro più giusto e democratico dopo una guerra civile, un regime dittatoriale o un periodo di violazione su…
10 Agosto 2021
Le operazioni di peacekeeping
Le operazioni di peacekeeping: dalla direzione diretta delle Nazioni Unite al controllo condiviso con le organizzazioni regionali
19 Luglio 2021
L’autodifesa nel diritto internazionale
Il principio di autodifesa nel diritto internazionale quale unica eccezione al divieto sull’uso della forza nella risoluzione delle controversie internazionali
8 Aprile 2021
Le funzioni dell’OMC
Lo sviluppo della cooperazione commerciale tra gli Stati in ragione delle funzioni dell’OMC
2 Marzo 2021
Il colpo di stato in Myanmar
Analisi delle cause e degli eventi che hanno caratterizzato il colpo di stato in Myanmar
- 1
- 2