Chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG)

La chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e l’attuazione di una nuova concezione delle misure di sicurezza detentive

Doppia cittadinanza

La doppia cittadinanza

Che cos’è la doppia cittadinanza? Come si può ottenere? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Riserva di legge

La riserva di legge: forma di garanzia dello Stato di diritto

Gli aspetti fondamentali del principio della riserva di legge, argomento tanto di diritto costituzionale quanto di diritto penale

Scioglimento dell'amministrazione comunale per mafia

Lo scioglimento dell’amministrazione comunale per mafia

La disciplina dello scioglimento dell’amministrazione comunale per mafia disciplinato dall’art. 143 T.U. Enti Locali alla luce della giurisprudenza di legittimità

Interesse legittimo

L’interesse legittimo

Il concetto di interesse legittimo nel dibattito tra dottrina e giurisprudenza, spiegato attraverso un esempio concreto

Patrimonio culturale immateriale

Cos’è il patrimonio culturale immateriale?

L'evoluzione della nozione di patrimonio culturale immateriale dalle prime Convenzioni Unesco fino ad oggi

Pesca a strascico

La pesca a strascico: tra pratica e norme regolatorie

Come la pratica della pesca a strascico si colloca all’interno dell’ordinamento e quali possono essere le sue conseguenze

Obbligazioni pecuniarie

Le obbligazioni pecuniarie

La disciplina delle obbligazioni pecuniarie nel quadro dell’ordinamento giuridico italiano

Diritto al cognome materno

Il diritto al cognome materno

In Italia esiste il diritto al cognome materno? È possibile trasmettere al figlio il doppio cognome oppure solo il cognome della mamma?

Funzioni della polizia penitenziaria

Le funzioni della polizia penitenziaria

L’evoluzione delle funzioni della polizia penitenziaria oltre la concezione meramente custodiale