14 Febbraio 2019
La diseredazione
È valida la disposizione con cui il testatore diseredi successibili “ex lege” non legittimari. Ma cosa accade se ad essere diseredato sia proprio un legittimario? Si analizza in…
29 Gennaio 2019
L’approvazione della legge di bilancio 2019
Con il presente articolo si intende fare chiarezza sulle vicende politiche e giuridiche che hanno investito la legge di bilancio 2019, analizzando la questione dal punto di vista…
20 Dicembre 2018
La Due Diligence Ambientale e la sua utilità
Approfondimento su uno strumento tecnico, normativo e ambientale per avere un approccio più trasparente ai rischi ed ai problemi connessi alle operazioni immobiliari, industriali…
12 Novembre 2018
Alcune precisazioni sull’immigrazione
Oggi il tema dell’immigrazione clandestina è al centro del dibattito politico. Tuttavia quanto si conosce davvero di questo fenomeno? Vediamo alcuni concetti collegati al fenomeno…
31 Ottobre 2018
Il “decreto Salvini” su sicurezza e immigrazione
Il decreto Salvini ha introdotto nuove regole in tema di sicurezza e immigrazione. Ma le modifiche riguardano anche l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei…
24 Ottobre 2018
Il reato di tortura
Con la L. 110/17 l’Italia prevede una fattispecie autonoma del reato di tortura, svincolandosi dalla angusta posizione di “osservata speciale” da parte del Comitato Internazionale…
7 Giugno 2018
L’articolo 416 bis del codice penale italiano
L'articolo 416 bis punisce il fenomeno mafioso. Si tratta di una norma ad hoc, ormai nota anche al grande pubblico e non solo al mondo dei giuristi