Venere di Cirene

La Venere di Cirene: un bene conteso e forse perduto

L’iter di restituzione della Venere di Cirene alla Libia: tra diritto internazionale e interessi degli Stati coinvolti

Abcasia e Ossezia del Sud

Abcasia e Ossezia del Sud: il diritto all’autodeterminazione dei popoli tra diritto internazionale e strategia politica

Il caso dell’Abcasia e dell’Ossezia del Sud è solo parte della strategia politica della Russia o nasconde vere rivendicazioni dei due popoli? Cosa ci dice il diritto…

Risorse naturali nel Kurdistan

Le risorse naturali del Kurdistan iracheno tra Costituzione dell’Iraq e diritto internazionale

Il diritto internazionale come chiave interpretativa delle controversie relative alle risorse naturali del Kurdistan iracheno

Etiopia

Etiopia nel caos: le tensioni etniche non sembrano arrestarsi

Le tensioni intra-etniche in Etiopia peggiorano dopo l’uccisione del cantante oromo Haachaaluu Hundessaa. Cosa sta succedendo? Chi sono gli oromo?

Principio di autodeterminazione dei popoli

Il principio di autodeterminazione dei popoli: profili attuali

Come l’evoluzione del principio di autodeterminazione dei popoli ha modificato i rapporti geopolitici e la storia del diritto internazionale