Principi del processo penale minorile

I principi del processo penale minorile

Un'analisi dei principi del processo penale minorile: le principali fonti internazionali e il loro recepimento nella normativa nazionale

Ordinamento penitenziario minorile

L’ordinamento penitenziario minorile

Il legislatore con il decreto legislativo n. 121 del 2018 è intervenuto specificamente sull’ordinamento penitenziario minorile conformandone le disposizioni al dettato…

Misure amministrative di rieducazione

Le misure amministrative di rieducazione

Un'ancora di salvezza per il minore irregolare per condotta o per carattere: le misure amministrative di rieducazione

Ergastolo minorile

Ergastolo minorile: la posizione dei giudici costituzionali nella sentenza 168/1994

Il “no” della Corte costituzionale e le ragioni dell’incompatibilità costituzionale dell’ergastolo minorile applicato ad un imputato minorenne

Tribunale per i minorenni

Il tribunale per i minorenni e le sue funzioni di tutela

Funzioni civili, penali e amministrative del tribunale per i minorenni ed il loro profilo dall’istituzione ad oggi

Messa alla prova

La sospensione del processo con messa alla prova

La messa alla prova per il minore autore di reato: cos'è, presupposti e applicazione con sospensione del processo

Irrilevanza del fatto

L’irrilevanza del fatto

Una via di fuga dal processo penale minorile: si parla di irrilevanza del fatto

Perdono giudiziale

Il perdono giudiziale nel processo penale minorile

Ecco come e quando la giustizia prevede il perdono giudiziale per un minore autore di reato