30 Novembre 2021
Diritto all’oblio e identità digitale
Diritto all’oblio, legame con l’identità digitale e la conseguente protezione dei dati personali post mortem
26 Novembre 2021
Cos’è il GDPR?
Perché bisogna conoscere il GDPR? Quale è la sua funzione? E cosa è cambiato con esso in materia privacy?
25 Novembre 2021
I dati biometrici
Sistemi di riconoscimento facciale, telefoni che si sbloccano con il volto, videosorveglianza intelligente: queste le nuove tecnologie che si basano sui dati biometrici. Ma di…
9 Settembre 2021
L’accesso abusivo ad un sistema informatico
L’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico è un reato punito all’art. 615 – ter del nostro codice penale
10 Maggio 2021
Il nuovo pass vaccinale è conforme alla normativa in tema di privacy?
Il Garante per la Privacy afferma che il nuovo pass vaccinale viola la normativa in tema di protezione di dati personali
25 Marzo 2021
La funzione compliance e il compliance officer
Funzione compliance, controlli e prevenzione del rischio in azienda. Chi è e di cosa si occupa il compliance officer?
13 Novembre 2020
Protezione dei dati sensibili: facciamo chiarezza
È lecito scrivere sulla croce del feto il nome della donna senza che questa ne sia a conoscenza? Analizziamo la disciplina della protezione dei dati sensibili
9 Novembre 2020
Diritto di accesso e tutela della privacy: un equilibrio complesso
L’evoluzione del rapporto tra diritto di accesso e tutela della privacy finalizzata all’individuazione di un bilanciamento tra i due valori
4 Febbraio 2020
L’Europol
L’Europol è l’agenzia dell’Unione Europea con sede all’Aia che promuove la cooperazione tra le forze di polizia
7 Gennaio 2018
La privacy e il trattamento dei dati personali
Cos’è la Privacy? Cosa sono i dati personali e come possono essere trattati? Introduzione e stato dell’arte della materia con il nuovo Regolamento Europeo alle porte