27 Dicembre 2022
La pubblica amministrazione
L’evoluzione, la definizione ed i principi della pubblica amministrazione nell’ordinamento italiano
11 Aprile 2022
Il P.I.A.O.: tra novità e semplificazione
Il nuovo pilastro degli enti locali per la programmazione annuale. Quest’anno gli enti Locali si troveranno a redigere e approvare un nuovo strumento di programmazione: il…
15 Dicembre 2021
Il consiglio comunale: composizione, funzioni e scioglimento
Che funzioni ha il consiglio comunale? Come si compone? E quali sono i casi di scioglimento?
30 Novembre 2021
La figura del commissario ad acta
In alcune ipotesi di inerzia della pubblica amministrazione, la legge prevede la nomina del commissario ad acta
29 Novembre 2021
Smart cities e Intelligenza Artificiale
Il termine smart cities, nato a livello mondiale a Rio de Janeiro nel 2010, oggi non corrisponde più solo all’idea di città digitale
23 Novembre 2021
Lo scioglimento dell’amministrazione comunale per mafia
La disciplina dello scioglimento dell’amministrazione comunale per mafia disciplinato dall’art. 143 T.U. Enti Locali alla luce della giurisprudenza di legittimità
27 Settembre 2021
Cosa sono le società in house?
In materia di appalti pubblici, una panoramica sul meccanismo dell’affidamento diretto alle società in house
18 Settembre 2021
La competenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR)
Analisi del funzionamento della competenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR): territoriale, per materia e funzionale
10 Settembre 2021
Il fenomeno del pantouflage nella Pubblica Amministrazione
Pantouflage: quando passare dal settore pubblico al privato e viceversa minaccia l’imparzialità della Pubblica Amministrazione
17 Giugno 2021
Congedi parentali covid19: punto della situazione e focus per il pubblico impiego
L'emergenza sanitaria ha imposto l'adozione di misure straordinarie, una tra queste è stata la previsione di appositi congedi parentali per aiutare i genitori di figli minori o…