Decreto Caivano

Il Decreto Caivano e le sue novità

Il Decreto Caivano: cosa spinge il Governo ad intervenire con le misure previste dal decreto-legge 15 settembre 2023 n. 123?

Circostanze attenuanti generiche

Le circostanze attenuanti generiche

Le circostanze attenuanti generiche: cosa sono ed in quali casi sono previste?

Intercettazioni informatiche e telematiche

Le intercettazioni informatiche e telematiche

Un prezioso quando delicato strumento di indagine: le intercettazioni informatiche e telematiche

Reati informatici più diffusi

Quali sono i reati informatici più diffusi?

I reati informatici più diffusi: statistiche, modalità di realizzazione e strategie di contrasto

Guida in stato di ebbrezza

La guida in stato di ebbrezza

Guida in stato di ebbrezza, spiegazione di cosa sia lo stato di ebbrezza e l’indicazione del tasso alcolemico. Cosa sono e quando c’è reato?

Prescrizione

La prescrizione

La prescrizione quale causa di estinzione del reato (artt. 157 ss. c.p.) e della pena (artt. 172 ss. c.p.)

Pubblicare video di un reato

Pubblicare il video di un reato è reato?

Pubblicare il video di un reato è reato? Sì, ma bisogna anche capire cosa prevedono il Codice della privacy ed il Codice penale sul tema

Circostanze attenuanti

Le circostanze attenuanti

L’analisi degli artt. 62 e 62-bis c.p.: le circostanze attenuanti comuni e generiche

Reati di pericolo

I reati di pericolo

I reati di pericolo prevedono una tutela penale anticipata rispetto alla lesione materiale del bene giuridico tutelato, ponendo però problemi di compatibilità con il principio di…

Procedimento penale e procedimento di prevenzione

Procedimento penale e procedimento di prevenzione

L’analisi degli istituti sottesi al procedimento penale e al procedimento di prevenzione rilevano delle profonde differenze: nel primo l’oggetto di verifica si ricollega ad un…