29 Giugno 2020
I reati agroalimentari nel futuro del d.lgs. 231/2001
Il novero dei reati presupposto si estende ai reati agroalimentari e un nuovo modello 231 ad hoc
14 Aprile 2020
La sospensione del processo con messa alla prova
La messa alla prova per il minore autore di reato: cos'è, presupposti e applicazione con sospensione del processo
9 Aprile 2020
I reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004
Un approfondimento sui reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004. Presentando l’elenco, ci si chiede: il sistema italiano offre un’adeguata tutela al patrimonio……
31 Marzo 2020
La scriminante dell’uso legittimo delle armi
Considerazioni sull'uso legittimo delle armi da parte delle forze dell’ordine nel codice penale e nella giurisprudenza di cassazione
18 Marzo 2020
Autoriciclaggio: la norma
L’articolo 648 ter 1 c.p. disciplina l’autoriciclaggio. È una norma di recente istituzione e fa parte del sistema di repressione del riciclaggio di denaro
5 Marzo 2020
Il traffico illecito di beni culturali
Il traffico illecito di beni culturali: una visione del fenomeno in Italia e il caso del Cratere di Eufronio
26 Febbraio 2020
L’articolo 416 ter del codice penale italiano
L’articolo 416 ter del codice penale punisce lo scambio elettorale politico mafioso. Modificato nel 2019, è una norma attualissima
24 Febbraio 2020
“Reati culturalmente motivati” e diritto penale
Quale spazio è possibile riconoscere al fattore culturale nei «reati culturalmente motivati» in Italia?
18 Febbraio 2020
Il perdono giudiziale nel processo penale minorile
Ecco come e quando la giustizia prevede il perdono giudiziale per un minore autore di reato
21 Gennaio 2020
Il rapporto tra modello 231 e giurisprudenza
I dubbi sull’efficacia esimente del modello 231 sul tema dei reati colposi d’evento. L'evoluzione della giurisprudenza e il d.lgs. 231/2001