Codici di condotta delle Nazioni Unite

I codici di condotta delle Nazioni Unite per la responsabilità delle multinazionali

Nonostante la natura non vincolante dei codici di condotta delle Nazioni Unite, la funzione educativa per le imprese rimane di fondamentale importanza

Responsabilità d'impresa

La responsabilità d’impresa

Cosa accade qualora una società debitrice non adempia alle sue obbligazioni e quali azioni può esperire il creditore contro l’impresa insolvente? Parliamo di responsabilità…

Disastro di Pioltello

Il disastro di Pioltello: la responsabilità di RFI

Su quali basi normative è contestata alla Rfi s.p.a. la responsabilità penale nel disastro di Pioltello del 2018? Quando l’ente risponde del fatto commesso dall’intraneo? In quali…

Critica al d.lgs. 231/2001

Critica al d.lgs. 231/2001: un affronto ai principi costituzionali

Una critica al d.lgs. 231/2001 che muove dall’analisi di alcuni istituti la cui disciplina si discosta dai binari garantistici tracciati dal codice di procedura penale

Responsabilità dell'ente

Responsabilità dell’ente: il trasferimento della responsabilità nelle vicende modificative

Come gli interventi di ingegneria societaria incidono sull’attribuzione della responsabilità dell’ente

Decreto 231

Decreto 231: operazioni straordinarie dell’ente

Il decreto 231 e le difficoltà applicative che si celano in relazione alle operazioni straordinarie degli enti

modello 231

Modello 231 e l’ardua sfida del Covid-19

La complessa e difficile compliance aziendale del modello 231 al tempo del Coronavirus

due diligence ambientale

La Due Diligence Ambientale e la sua utilità

Approfondimento su uno strumento tecnico, normativo e ambientale per avere un approccio più trasparente ai rischi ed ai problemi connessi alle operazioni immobiliari, industriali…