Regolamento UE 2019/880

Il regolamento UE 2019/880 sull’importazione dei beni culturali

Quali sono i motivi per prevenire l’importazione dei beni culturali all’interno dell’Unione Europea? La risposta sta nel Regolamento UE 2019/880

Risoluzione 76/16 dell'Assemblea Generale

La risoluzione 76/16 dell’Assemblea Generale contro il traffico illecito di beni culturali

Punti salienti e contenuto della risoluzione 76/16 dell’Assemblea Generale dell’ONU contro il traffico illecito di beni culturali

Distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale

Distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale: il caso Al Mahdi

La distruzione del patrimonio culturale nel diritto internazionale non costituisce una specifica violazione nonostante rientri tra i crimini internazionali

Beni culturali Siria e Iraq

I beni culturali in Siria e Iraq dal 1990 ad oggi

Il Medio Oriente è un’area nota del traffico illecito dell’arte. In che condizioni sono i beni culturali in Siria e Iraq?

Mercato illecito dei beni culturali

Il mercato illecito dei beni culturali

Il mercato illecito dei beni culturali è caratterizzato da alcune particolarità. Capiamo perché valore, destinazione dei beni e soggetti coinvolti determinano l’unicità del…

Tombaroli

Chi sono i tombaroli?

I tombaroli sono figure che compiono danni enormi al patrimonio culturale e artistico. Che danni derivano dalla loro condotta?

Reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004

I reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004

Un approfondimento sui reati contro i beni culturali nel Codice 42/2004. Presentando l’elenco, ci si chiede: il sistema italiano offre un’adeguata tutela al patrimonio……

Convenzione di Nicosia

La Convenzione di Nicosia

La Convenzione di Nicosia, nonché Convenzione del Consiglio d’Europa sui reati relativi ai beni culturali, è un trattato importante. Perché allora conta così pochi Stati……

Traffico illecito di beni culturali

Il traffico illecito di beni culturali

Il traffico illecito di beni culturali: una visione del fenomeno in Italia e il caso del Cratere di Eufronio