2 Settembre 2022
Dove l’omosessualità è reato
L’omosessualità, ad oggi, è ancora un reato in circa 70 Paesi ed è punita persino con la pena di morte in alcuni di essi
8 Giugno 2022
La tutela dei diritti LGBT nell’Unione Europea
Nel marzo 2021 l'Unione Europea è stata dichiarata una zona di libertà per le persone LGBTI. Quale è la situazione dei diritti LGBT nell'Unione Europea?
14 Aprile 2022
Il diritto di voto
Storia del diritto di voto, analisi dell’articolo 48 della Costituzione e modalità di votazione per i detenuti
4 Novembre 2021
Le misure alternative alla pena detentiva
Per facilitare la risocializzazione ed evitare la recidiva dei condannati a detenzioni brevi, il legislatore ha introdotto le misure alternative alla pena detentiva
28 Ottobre 2021
Il giusto processo in Italia
Analisi delle garanzie del “giusto processo” sancite dall’articolo 111 della Costituzione italiana
27 Gennaio 2021
Il diritto all’oblio in Europa: quando il passato non passa
Nell’era della digitalizzazione le notizie viaggiano alla velocità della luce restando nella memoria di internet per sempre. Ma se una notizia che naviga in rete ci riguarda ed è…
17 Settembre 2020
Verso una legge contro l’omotransfobia?
La strada in salita del ddl Zan: una legge contro l'omotransfobia a breve?
4 Agosto 2020
Diritto alla vita e tutela della dignità
La vita e la dignità tra ordinamento costituzionale e fonti internazionali: il diritto alla vita e la tutela della dignità
16 Luglio 2020
Il 41 bis tra esigenze cautelari e riconoscimento dei diritti del detenuto
Breve riflessione a margine del regime di rigore dettato dall’art 41 bis o.p: istituto fortemente discusso e discutibile
3 Marzo 2020
Il velo islamico: tra dibattito e diritti
Negli ultimi decenni la “questione del velo islamico” ha provocato un acceso dibattito. Siamo sicuri che limitandone l’uso si tutelino i diritti delle donne musulmane?