25 Marzo 2019
Migranti climatici e protezione dei diritti umani
Qual è il ruolo giocato dalle Corti internazionali e regionali per la salvaguardia dei diritti umani nella protezione dei migranti climatici? Quali sono le prospettive di…
1 Marzo 2019
Contrastare il turismo sessuale a danno di minori
Ricostruire una problematica complessa come il turismo sessuale a danno di minori, andando ad individuare punti di forza e debolezze di forme di protezione
22 Febbraio 2019
Il diritto al cibo
Affermato dalle Nazioni Unite e riconosciuto in numerosi Trattati e Costituzioni, il diritto al cibo fa parte dei diritti umani fondamentali. La tutela di questo diritto è un…
11 Febbraio 2019
Il Protocollo contro il traffico di migranti
Il Protocollo contro il Traffico di Migranti integra la Convenzione di Palermo (UNTOC) e stabilisce regole severe e uniformi contro il traffico di migranti
11 Gennaio 2019
Le unioni civili
La legge n° 76 del 2016, meglio conosciuta come “Legge Cirinnà”, introduce nell’ordinamento giuridico italiano le Unioni Civili per le coppie omosessuali e le convivenze di fatto…
7 Gennaio 2019
Il mandato di arresto europeo
Il mandato di arresto europeo (MAE) rappresenta un efficace strumento per dare completezza al sistema di cooperazione giudiziario penale in Europa
12 Novembre 2018
Alcune precisazioni sull’immigrazione
Oggi il tema dell’immigrazione clandestina è al centro del dibattito politico. Tuttavia quanto si conosce davvero di questo fenomeno? Vediamo alcuni concetti collegati al fenomeno…
5 Novembre 2018
Il problema del sovraffollamento carcerario
Il sovraffollamento carcerario riguarda uno dei più annosi e cronici problemi dello Stato italiano. L'Italia dal 1992 ad oggi, nella non felice classifica del sovraffollamento…
31 Ottobre 2018
Il “decreto Salvini” su sicurezza e immigrazione
Il decreto Salvini ha introdotto nuove regole in tema di sicurezza e immigrazione. Ma le modifiche riguardano anche l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei…
24 Ottobre 2018
Il reato di tortura
Con la L. 110/17 l’Italia prevede una fattispecie autonoma del reato di tortura, svincolandosi dalla angusta posizione di “osservata speciale” da parte del Comitato Internazionale…